Il programma United States Navy Strike Fighter Tactics Instructor (SFTI), più noto come TOPGUN, insegna le tattiche e le tecniche di combattimento e di attacco ad aviatori e ufficiali di volo della Marina Militare selezionati. La necessità di un programma di perfezionamento delle tattiche di combattimento della Marina divenne evidente nei primi anni della guerra del Vietnam. L'operazione Rolling Thunder, che durò dal 2 marzo 1965 al 1° novembre 1968, vide alla fine la perdita di quasi 1.000 aerei statunitensi in circa un milione di sortite. Nel 1986 la Paramount Pictures produsse un film ispirato alla vita dei piloti da caccia del programma SFTI. TOP GUN era destinato a diventare un film di culto e il suo protagonista, Pete "Maverick" Mitchell, interpretato da Tom Cruise, una vera e propria icona con la sua giacca e i suoi occhiali, retaggio dell'immortale leggenda dei piloti da caccia della Marina degli Stati Uniti.Questa è la giacca originale G1 prodotta da Avirex e utilizzata da Tom Cruise durante le riprese del secondo film.
La giacca di pelle G-1 è forse il più iconico dei capi di abbigliamento di Maverick, ed è diventata sinonimo di Aviatori della Marina. Questa giacca, tuttavia, non è limitata alla Marina, ma viene anche rilasciata dal Corpo dei Marines e dalla Guardia Costiera sia agli ufficiali che al personale dell'aviazione in servizio di volo. Con il suo caratteristico colletto foderato di pelliccia, il G-1 si distingue facilmente dalla sua controparte dell'Esercito e dell'Aeronautica, il giubbotto di volo in pelle A-2. Le radici del G-1 possono essere fatte risalire alla giacca M-422 introdotta dalla Marina negli anni '30 e standardizzata nel 1940. Nel 1942, il giubbotto fu sostituito con il più economico M-422A a causa della carenza di materiale in tempo di guerra. Tuttavia, entrambe le versioni rimasero visivamente simili al G-1 che conosciamo oggi.Durante la Seconda Guerra Mondiale, il personale navale raramente adornava le proprie giacche di pelle con più di una singola toppa sul petto sinistro, raffigurante il proprio nome, la qualifica e il servizio. A volte, sul petto destro veniva indossata una singola toppa di squadriglia. Come raffigurato da Maverick in Top Gun, le giacche del G-1 sono spesso personalizzate con toppe che contrassegnano gli schieramenti, gli aerei volati e le tappe significative, come gli atterraggi sulle portaerei e le ore di volo.